doppiezza
  1. Home
  2. Lettera d
  3. doppiezza

Il lemma doppiezza

Definizioni

Definizione di Treccani

doppiézza
s. f. [der. di doppio]. – l’essere doppio, quasi esclus. in senso fig., falsità, ipocrisia: d. di carattere; nessuno lo può soffrire per la sua doppiezza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

doppiezza
[dop-piéz-za]

s.f.
1. carattere di ciò che è doppio: la d. di un tessuto
2. fig. finzione, falsità, ipocrisia: d. d'animo, di carattere; agire con d.; essere pieno di d.
|| Azione, espressione ipocrita, insincera: questa d. non dovevi farmela
SIN. impostura, simulazione
CONT. lealtà, schiettezza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

doppiezza
[dop-piéz-za]
pl. -e
l’essere doppio (per lo più in senso figurato); falsità, ambiguità, ipocrisia.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

doppiétta doppière doppiatura doppiatóre doppiato doppiare doppiàggio dóppia dopotutto dopoteatro doposóle doposcuòla doposcì dopopranżo dopolistino dopolavóro dopolavorìstico dopolavorista dopoguèrra dopoelezióni dopodomani dopodiché dopocéna dopobarba dópo doping dopare dopamina dop donżèllo doppino doppio doppiogiochista doppiolavorista doppióne doppiopètto doppista dòppler dorare dorato doratóre doratura dorerìa doriano dòrico dorìfora dorìforo dorismo dormeuse dormicchiare dormiènte dormiglióne dormiglióso dormire dormita dormitòrio dormivéglia dormizióne dorsale dorsalista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib