doppiare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. doppiare

Il lemma doppiare

Definizione

Definizione di Hoepli

doppiare1
[dop-pià-re] (dóppio, dóppi, dóppiano; doppiànte; doppiàto)

v.tr.
1. non com., lett. far doppio; raddoppiare: d. un filo, uno spago
2. estens. moltiplicare di intensità, accrescere, aumentare: doppiar lo dolore (dante)
3. mar oltrepassare, navigando, l'estremità di un promontorio, un molo e sim.: d. il capo di buona speranza; d. lo scoglio
4. sport superare di un intero giro l'avversario nel corso di una gara lungo un circuito
|| doppiare i colpi, nel pugilato, colpire con un secodo colpo in rapida sequenza rispetto al primo
doppiare2
[dop-pià-re] (dóppio, dóppi, dóppiano; doppiànte; doppiàto)
v.tr.
cinem effettuare il doppiaggio: d. un film americano
|| doppiare un attore, sostituire la sua voce registrata nel film con quella di un altro


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← lat. tardo duplāre, deriv. di dŭplus ‘doppio’; nel sign. sportivo è calco dello sp. doblar.

Termini vicini

doppiàggio dóppia dopotutto dopoteatro doposóle doposcuòla doposcì dopopranżo dopolistino dopolavóro dopolavorìstico dopolavorista dopoguèrra dopoelezióni dopodomani dopodiché dopocéna dopobarba dópo doping dopare dopamina dop donżèllo donżellare donżèlla dóno dònnola donno donnesco doppiato doppiatóre doppiatura doppière doppiétta doppiezza doppino doppio doppiogiochista doppiolavorista doppióne doppiopètto doppista dòppler dorare dorato doratóre doratura dorerìa doriano dòrico dorìfora dorìforo dorismo dormeuse dormicchiare dormiènte dormiglióne dormiglióso dormire

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib