dopolavoro
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dopolavóro

Il lemma dopolavóro

Definizioni

Definizione di Treccani

dopolavóro
s. m. [comp. di dopo e lavoro], invar. – in genere, l’attività ricreativa che si svolge dopo il lavoro ordinario. si usa soprattutto come denominazione di istituzioni pubbliche o di circoli privati che organizzano le attività ricreative e culturali dei lavoratori durante il tempo libero: d. ferroviario; d. aziendale, rionale; d. del comune di ...; d. del provveditorato agli studî; d. fra i dipendenti del ministero; opera nazionale dopolavoro, istituzione del periodo fascista (comunem. abbreviata in dopolavoro). Anche, il locale o il complesso dei locali dove l’istituzione ha stabilito la sede.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dopolavoro
[do-po-la-vó-ro]

s.m.
Ente, istituzione o circolo ricreativo che organizza il tempo libero dei lavoratori: d. aziendale, ferroviario


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dopolavoro
[do-po-la-vó-ro]
ente che ha il compito di organizzare le attività ricreative e culturali dei lavoratori durante il tempo libero: dopolavoro ferroviario, aziendale.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

dopolavorìstico dopolavorista dopoguèrra dopoelezióni dopodomani dopodiché dopocéna dopobarba dópo doping dopare dopamina dop donżèllo donżellare donżèlla dóno dònnola donno donnesco donneare donnaiolo dònna dongiovannismo dongiovanni dongiovannesco dondoloni dondolone dondolo dondolio dopolistino dopopranżo doposcì doposcuòla doposóle dopoteatro dopotutto dóppia doppiàggio doppiare doppiato doppiatóre doppiatura doppière doppiétta doppiezza doppino doppio doppiogiochista doppiolavorista doppióne doppiopètto doppista dòppler dorare dorato doratóre doratura dorerìa doriano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib