doppino
  1. Home
  2. Lettera d
  3. doppino

Il lemma doppino

Definizioni

Definizione di Treccani

doppino
s. m. [der. di doppio]. –
1. nell’attrezzatura navale, cima (cioè corda) piegata su sé stessa, e anche il punto in cui è fatta la piegatura.
2. in elettrotecnica, avvolgimento a doppino e a serie di doppini, tipi di avvolgimenti compensati usati nella costruzione di resistori a filo per compensare, rispettivam., l’induttanza parassita e, oltre all’induttanza, anche la capacità parassita.
3. Nella tecnica delle telecomunicazioni su filo, l’insieme dei due conduttori che costituiscono un circuito bifilare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

doppino
[dop-pì-no]

s.m.
1. mar cavo piegato a doppio su se stesso
2. telecom insieme di due conduttori accoppiati


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

doppino
[dop-pì-no]
pl. -i
1. (mar.) cavo piegato su sé stesso, in modo che formi un occhiello
2. (telecom.) insieme di due conduttori, isolati singolarmente e rivestiti da un’unica guaina, che costituiscono una linea telefonica elementare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di doppio.

Termini vicini

doppiezza doppiétta doppière doppiatura doppiatóre doppiato doppiare doppiàggio dóppia dopotutto dopoteatro doposóle doposcuòla doposcì dopopranżo dopolistino dopolavóro dopolavorìstico dopolavorista dopoguèrra dopoelezióni dopodomani dopodiché dopocéna dopobarba dópo doping dopare dopamina dop doppio doppiogiochista doppiolavorista doppióne doppiopètto doppista dòppler dorare dorato doratóre doratura dorerìa doriano dòrico dorìfora dorìforo dorismo dormeuse dormicchiare dormiènte dormiglióne dormiglióso dormire dormita dormitòrio dormivéglia dormizióne dorsale dorsalista dorsay

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib