Il lemma eclìttico
Definizioni

Definizione di Treccani
eclìttico
(raro ecclìttico) agg. [dal lat. ecliptĭcus, gr. ἐκλειπτικός, der. di ἔκλειψις «eclissi»] (pl. m. -ci). –
1. che concerne l’eclissi.
2. che si riferisce all’eclittica (in questo senso anche eclitticale): coordinate e., coppia di coordinate celesti (longitudine e latitudine celeste), che hanno l’eclittica come cerchio base di riferimento, particolarmente usate dagli antichi astronomi.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
eclittico
[e-clìt-ti-co]
astron che si riferisce a eclissi
|| Che si riferisce all'eclittica: linea eclittica
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
eclittico
[e-clìt-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(astr.)
1. di, dell’eclissi
2. dell’eclittica
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. ecliptĭcu(m), dal gr. ekleptikós, deriv. di ékleipsis ‘eclissi’.
Termini vicini
eclìttica eclissi eclissare eclìmetro eclettismo eclèttico eclatante eclàmptico eclampsìa echistotèrmo echinodèrmi echinococcòṡi echinocòcco echino- echinato echidna èchide echeggiare echeggiaménto ecdòtica ecdèmico eccóme ècco eccleṡiològico eccleṡiologìa eccleṡiàstico eccleṡiaste eccleṡiale ecclèṡia eccitazióne ecmneṡìa èco- ecoattivista ecocardiografìa ecocardiogràfico ecocìdio ecocompatìbile ecofobìa ecogoniòmetro ecografìa ecogràfico ecògrafo ecòico ecoincentivo ecolalìa ecologìa ecològico ecologismo ecologista ecòlogo ecomàfia ecòmetro ecomóstro ecomusèo economato econometrìa economètrico econometrista economìa economicità