eclissi
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eclissi

Il lemma eclissi

Definizioni

Definizione di Treccani

eclissi
(o eclisse; ant. o pop. ecclissi, ecclisse) s. f. (ant. m.) [dal lat. eclipsis, gr. ἔκλειψις, der. di ἐκλείπω «abbandonare» e, come intr., «venir meno, mancare, sparire»]. –
1. oscuramento totale o parziale di un astro, provocato dall’interposizione di un altro corpo celeste tra esso e il punto di osservazione, nel caso di un astro che brilli di luce propria, o tra esso e la sorgente che lo illumina, nel caso di un astro che brilli di luce riflessa; rientra nel primo fenomeno l’e. solare che si ha quando la luna si interpone tra la terra e il sole (ne è un caso particolare l’e. anulare, nella quale è visibile una parte del sole, in forma di anello luminoso attorno al disco oscuro della luna); rientra nel secondo l’e. lunare, che si ha quando la luna viene investita dal cono d’ombra della terra.
2. estens. e fig. oscuramento, offuscamento, perdita di notorietà e di gloria: la rapida e. di un’attrice del cinema, di un autore di romanzi, di un idolo sportivo.
3. In zoologia, l’assunzione da parte del maschio di alcuni uccelli, soprattutto anatidi, di un piumaggio meno vistoso di quello caratteristico del periodo degli amori.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eclissi
[e-clìs-si] meno com. eclisse; region. ecclissi, ecclisse

s.f. inv., ant. s.m. inv.
1. astron oscuramento parziale o totale di un astro, dovuto all'interposizione di un altro corpo celeste tra tale astro e l'osservatore
|| eclissi parziale, eclissi totale, rispettivamente quando l'astro si oscura solo in parte o totalmente
|| eclissi anulare, quando la luna copre centralmente e non totalmente il disco solare
|| eclissi lunare, di luna, oscuramento della luna per l'interposizione della terra tra la luna e il sole
|| eclissi solare, di sole, oscuramento del sole per l'interposizione della luna tra la terra e il sole
2. raro, fig. oscurità; decadenza: un attore ormai in piena e.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eclissi

eclissi => eclisse

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

eclissare eclìmetro eclettismo eclèttico eclatante eclàmptico eclampsìa echistotèrmo echinodèrmi echinococcòṡi echinocòcco echino- echinato echidna èchide echeggiare echeggiaménto ecdòtica ecdèmico eccóme ècco eccleṡiològico eccleṡiologìa eccleṡiàstico eccleṡiaste eccleṡiale ecclèṡia eccitazióne eccitatrice eccitatóre eclìttica eclìttico ecmneṡìa èco- ecoattivista ecocardiografìa ecocardiogràfico ecocìdio ecocompatìbile ecofobìa ecogoniòmetro ecografìa ecogràfico ecògrafo ecòico ecoincentivo ecolalìa ecologìa ecològico ecologismo ecologista ecòlogo ecomàfia ecòmetro ecomóstro ecomusèo economato econometrìa economètrico econometrista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib