eclimetro
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eclìmetro

Il lemma eclìmetro

Definizioni

Definizione di Treccani

eclìmetro
(o ecclìmetro) s. m. [comp. del tema del gr. ἐκκλίνω «inclinare» e -metro]. – Strumento topografico per misurare l’inclinazione di una visuale sull’orizzonte, e quindi anche altezze o distanze zenitali. È costituito da un cannocchiale collimatore o da una diottra montati su un cerchio o su un settore graduato verticale; un filo a piombo o una livella servono a verificare che quando la visuale è orizzontale l’indice di cui lo strumento è dotato indichi lo zero della graduazione del cerchio o del settore verticale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eclimetro
[e-clì-me-tro] o ecclimetro

s.m.
tecn strumento topografico per misurare l'inclinazione di una retta sull'orizzonte e le differenze di livello di due punti del terreno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eclimetro
[e-clì-me-tro]
pl. -i
in topografia, strumento che misura l’inclinazione di una visuale rispetto all’orizzonte

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. del tema del gr. ekklínein ‘inclinare’ e -metro.

Termini vicini

eclettismo eclèttico eclatante eclàmptico eclampsìa echistotèrmo echinodèrmi echinococcòṡi echinocòcco echino- echinato echidna èchide echeggiare echeggiaménto ecdòtica ecdèmico eccóme ècco eccleṡiològico eccleṡiologìa eccleṡiàstico eccleṡiaste eccleṡiale ecclèṡia eccitazióne eccitatrice eccitatóre eccitare eccitante eclissare eclissi eclìttica eclìttico ecmneṡìa èco- ecoattivista ecocardiografìa ecocardiogràfico ecocìdio ecocompatìbile ecofobìa ecogoniòmetro ecografìa ecogràfico ecògrafo ecòico ecoincentivo ecolalìa ecologìa ecològico ecologismo ecologista ecòlogo ecomàfia ecòmetro ecomóstro ecomusèo economato econometrìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib