efebia
  1. Home
  2. Lettera e
  3. efebìa

Il lemma efebìa

Definizioni

Definizione di Treccani

efebìa
s. f. [dal gr. ἐϕηβεία o ἐϕηβία, der. di ἔϕηβος «efebo»]. – istituzione dell’antica atene (ma attestata anche in altre città greche), in base alla quale i giovani liberi, all’età di 18 anni, venivano iscritti nelle liste di leva, e, dopo aver ricevuto sotto la sorveglianza di speciali magistrati elettivi un’educazione militare, letteraria e musicale, prestavano servizio nella difesa delle frontiere per un anno o due, dopo di che l’efebia era terminata e gli efebi prendevano posto tra gli altri cittadini.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

efebia
[e-fe-bì-a]

s.f. (pl. -bìe)
st nell'antica grecia, età in cui gli adolescenti divenivano efebi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

efebia
[e-fe-bì-a]
pl. -e
nell’antichità greca, la condizione di efebo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. ephēbía o ephēbéia.

Termini vicini

efebèo eduzióne edutainment edurre edùle edulcorare edulcorante educazióne educatòrio educatóre educato educativo educational educare educandato educanda educabilità edredóne edótto edonìstico edonista edonismo edochiano edizióne edìtuo editto edittale editorialista editoriale editorìa efèbico efèbo èfedra efedrina efèlide efèmera efemeròtteri efèndi efeṡino èffe effemèride effeminare effeminatézza effeminato efferatézza efferato efferènte effervescènte effervescènza effettismo effettìstico effettività effettivo effètto effettóre effettüàbile effettüale effettualità effettüare effettuazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib