eduzione
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eduzióne

Il lemma eduzióne

Definizioni

Definizione di Treccani

eduzióne
s. f. [dal lat. eductio -onis, der. di educĕre «trar fuori»]. –
1. non com. l’atto dell’edurre, del trarre fuori.
2. nella fisica aristotelico-scolastica, il processo con cui, nella generazione e mutazione corporea, la forma viene fuori dalla materia, in contrapp. al termine creazione, che indica l’atto in cui la forma è tratta dal nulla.
3. Nell’attività mineraria, il complesso delle operazioni, e dei relativi impianti, che servono ad assorbire e riversare in superficie l’acqua che filtra nella miniera.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eduzione
[e-du-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. filos nella scolastica, conversione della potenza in atto
2. miner estrazione delle acque che si infiltrano nelle miniere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eduzione
[e-du-zió-ne]
pl. -i
1. (min.) l’insieme delle operazioni che servono a riversare in superficie l’acqua che filtra nelle miniere
2. nella filosofia scolastica, l’emergere della forma dalla materia, ossia il passaggio dalla potenza all’atto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. eductiōne(m), da educĕre ‘condurre fuori, estrarre’.

Termini vicini

edutainment edurre edùle edulcorare edulcorante educazióne educatòrio educatóre educato educativo educational educare educandato educanda educabilità edredóne edótto edonìstico edonista edonismo edochiano edizióne edìtuo editto edittale editorialista editoriale editorìa editóre editor efebèo efebìa efèbico efèbo èfedra efedrina efèlide efèmera efemeròtteri efèndi efeṡino èffe effemèride effeminare effeminatézza effeminato efferatézza efferato efferènte effervescènte effervescènza effettismo effettìstico effettività effettivo effètto effettóre effettüàbile effettüale effettualità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib