efelide
  1. Home
  2. Lettera e
  3. efèlide

Il lemma efèlide

Definizioni

Definizione di Treccani

efèlide
s. f. [dal lat. tardo ephelis -ĭdis, gr. ἔϕηλις -ήλιδος, comp. di ἐπί «sopra» e ἥλιος «sole» (o ἧλος «chiodo, escrescenza», come farebbero supporre altre accezioni di ἔϕηλις)]. – nome delle piccole macchie giallo-brunastre frequenti sulla cute (faccia, dorso delle mani, ecc.) di soggetti biondi o rossi, spec. in età giovanile, che si accentuano per esposizione alla luce del sole. sono diverse dalle lentiggini, sebbene spesso siano chiamate con questo nome (nell’uso pop. anche lenticchie).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

efelide
[e-fè-li-de]

s.f. (pl. -di)
med macchia della pelle di color bruno rossiccio, dovuta ad accumulo di melanina, che si accentua al sole estivo
SIN. lentiggine


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

efelide
[e-fè-li-de]
pl. -i
(spec. pl.) macchiolina della pelle di colore giallo-bruno, che si accentua per esposizione al sole, tipica delle carnagioni chiare; è detta comunemente lentiggine anche se scientificamernte si tratta di cosa diversa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo ephelĭde(m), dal gr. éphēlis -idos.

Termini vicini

efedrina èfedra efèbo efèbico efebìa efebèo eduzióne edutainment edurre edùle edulcorare edulcorante educazióne educatòrio educatóre educato educativo educational educare educandato educanda educabilità edredóne edótto edonìstico edonista edonismo edochiano edizióne edìtuo efèmera efemeròtteri efèndi efeṡino èffe effemèride effeminare effeminatézza effeminato efferatézza efferato efferènte effervescènte effervescènza effettismo effettìstico effettività effettivo effètto effettóre effettüàbile effettüale effettualità effettüare effettuazióne efficace efficàcia efficientare efficiènte efficientismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib