effettore
  1. Home
  2. Lettera e
  3. effettóre

Il lemma effettóre

Definizioni

Definizione di Treccani

effettóre
s. m. (f. -trice) [dal lat. effector -oris, der. di effectus, part. pass. di efficĕre «compiere, eseguire»; nelle accezioni specifiche, come sost., dall’ingl. effector]. –
1. in genere, chi o ciò che effettua qualche cosa, compie una determinata funzione, o subisce una modificazione in risposta a uno stimolo; anche come agg.: organo e., l’organo (di solito, un motore elettrico) che nei servosistemi e nei sistemi cibernetici sviluppa l’azione controllata dal sistema. in partic., in fisiologia: a) ogni terminazione nervosa, connessa con una fibra nervosa efferente, che ha il compito di trasmettere gli impulsi nervosi e attivare il tessuto (muscolare, ghiandolare) nel cui interno è dislocata; b) qualsiasi organo o tessuto, non nervoso, attivato da una fibra nervosa efferente; c) come agg., cellule effettrici, cellule i cui recettori captano un particolare «messaggio» biochimico, che induce una determinata risposta funzionale (secretoria o di altro tipo).
2. in biochimica, sostanza (ione o molecola, semplice o complessa) che, a livello cellulare, concorre a regolare l’azione catalitica degli enzimi, ora accelerandola (e. attivante), ora inibendola (e. inibente).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

effettore
[ef-fet-tó-re]

s.m. (pl. -ri)
1. anat organo o fibra che trasmette a un tessuto gli impulsi generati dai centri nervosi
|| Tessuto così sollecitato
|| Sostanza che modifica l'attività degli enzimi
2. tecn in cibernetica, apparecchio atto a produrre l'effetto corrispondente a un certo stimolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

effettore
[ef-fet-tó-re]
pl. -i
(fisiol.) terminazione nervosa che trasmette a un tessuto gli impulsi generati dai centri | organo o tessuto non nervoso, attivato da una fibra nervosa efferente
♦ agg.
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
: organo effettore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. effectōre(m), deriv. di effĕctus, part. pass. di efficĕre ‘compiere’.

Termini vicini

effètto effettivo effettività effettìstico effettismo effervescènza effervescènte efferènte efferato efferatézza effeminato effeminatézza effeminare effemèride èffe efeṡino efèndi efemeròtteri efèmera efèlide efedrina èfedra efèbo efèbico efebìa efebèo eduzióne edutainment edurre edùle effettüàbile effettüale effettualità effettüare effettuazióne efficace efficàcia efficientare efficiènte efficientismo efficientista efficientìstico efficiènza effigiare effìgie effìmera effìmero efflorescènte efflorescènza efflüènte efflüire efflusso efflùvio effóndere effossòrio effrazióne effrenato effuṡiòmetro effuṡióne effuṡivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib