efesino
  1. Home
  2. Lettera e
  3. efeṡino

Il lemma efeṡino

Definizioni

Definizione di Treccani

efeṡino
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. ephesinus, gr. ᾿Εϕεσῖνος]. – dell’antica città di Èfeso, nell’asia minore, sulle coste del mare egeo, divenuta attraverso la predicazione di san paolo e san giovanni uno dei maggiori centri cristiani dell’oriente; abitante di efeso. lettera agli e., la quinta tra le lettere di san paolo, scritta durante il periodo della prigionia, in cui l’autore svolge il concetto della chiesa come corpo mistico che accoglie in sé tutti i fedeli, ed esorta a mantenerne l’unità. per le lettere e. o efesie, v. efesio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

efesino
[e-fe-ṣì-no]


a agg.
Di Efeso
b s.m. (f. -na)
Abitante, nativo di Efeso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

efesino
[e-fe-ʃì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di Efeso, antica città dell’Asia Minore
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nativo, abitante di Efeso.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

efèndi efemeròtteri efèmera efèlide efedrina èfedra efèbo efèbico efebìa efebèo eduzióne edutainment edurre edùle edulcorare edulcorante educazióne educatòrio educatóre educato educativo educational educare educandato educanda educabilità edredóne edótto edonìstico edonista èffe effemèride effeminare effeminatézza effeminato efferatézza efferato efferènte effervescènte effervescènza effettismo effettìstico effettività effettivo effètto effettóre effettüàbile effettüale effettualità effettüare effettuazióne efficace efficàcia efficientare efficiènte efficientismo efficientista efficientìstico efficiènza effigiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib