effervescente
  1. Home
  2. Lettera e
  3. effervescènte

Il lemma effervescènte

Definizioni

Definizione di Treccani

effervescènte
agg. [dal lat. effervescens -entis, part. pres. di effervescĕre «bollire», comp. di ex- e fervescĕre incoativo di fervēre: v. fervere]. –
1. di sostanza che è in effervescenza o che la produce: polveri e., miscugli di sostanze, per lo più a base di bicarbonato di sodio e di una sostanza a carattere acido (acido citrico o tartarico, cremor tartaro, ecc.), che non reagiscono tra loro allo stato secco ma che, quando sono portate insieme in soluzione, talora anche solo inumidite con acqua, danno luogo a rapido sviluppo di gas (anidride carbonica); sono usate in pasticceria e nella preparazione del pane (come lieviti artificiali), oltre che in medicina (magnesia e., compresse di aspirina e., ecc.). in siderurgia, acciaio e., acciaio che solidifica con notevole sviluppo di ossido di carbonio e presenta, in conseguenza dell’azione meccanica del gas sui cristalli in accrescimento e spec. alla periferia del lingotto, un affinamento strutturale della materia metallica.
2. fig. vivace, pieno di brio, di spirito: ingegno, fantasia e.; uno stile e.; oratoria e.; una ragazza e. e simpatica; avere un carattere, un temperamento effervescente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

effervescente
[ef-fer-ve-scèn-te]

agg. (pl. -ti)
1. che è in effervescenza: acqua e.
|| Che produce effervescenza: polveri effervescenti
SIN. frizzante
2. fig. fervido, vivace: ingegno, fantasia e.
|| Esuberante: carattere e.
|| Brillante, trascinante: parole effervescenti
SIN. brioso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

effervescente
[ef-fer-ve-scèn-te]
pl. -i
1. che è in effervescenza o la produce: una bevanda effervescente; magnesia effervescente
2. molto vivace, ricco di brio e di estro: la storia si sostiene sulle ali di una fantasia effervescente; un oratore effervescente e spregiudicato

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. effervescĕnte(m), part. pres. di effervescĕre ‘bollire’, comp. di ĕx-, che indica compimento, e fervescĕre, incoativo di fervēre; cfr. fervere.

Termini vicini

efferènte efferato efferatézza effeminato effeminatézza effeminare effemèride èffe efeṡino efèndi efemeròtteri efèmera efèlide efedrina èfedra efèbo efèbico efebìa efebèo eduzióne edutainment edurre edùle edulcorare edulcorante educazióne educatòrio educatóre educato educativo effervescènza effettismo effettìstico effettività effettivo effètto effettóre effettüàbile effettüale effettualità effettüare effettuazióne efficace efficàcia efficientare efficiènte efficientismo efficientista efficientìstico efficiènza effigiare effìgie effìmera effìmero efflorescènte efflorescènza efflüènte efflüire efflusso efflùvio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib