emarginazione
  1. Home
  2. Lettera e
  3. emarginazióne

Il lemma emarginazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

emarginazióne
s. f. [der. di emarginare]. –
1. non com. l’atto, l’operazione di annotare sui margini carte amministrative.
2. più com., esclusione da una società, da una comunità, dalla partecipazione ai diritti e ai benefici di cui altri godono e che dovrebbero essere comuni a tutti: il fenoneno dell’e.; l’ingiusta e. degli anziani dalla vita attiva della società; e. sociale, come esclusione dal ciclo produttivo e dal mondo del lavoro, con conseguente isolamento individuale e di gruppo; l’e. culturale provocata dall’analfabetismo e dall’indigenza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

emarginazione
[e-mar-gi-na-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
Azione e risultato dell'emarginare
|| estens. situazione di esclusione in cui alcune persone vengono a trovarsi per motivi economici, sociali, culturali ecc.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

emarginazione
[e-mar-gi-na-zió-ne]
pl. -i
l’emarginare, l’essere emarginato: emarginazione sociale, culturale.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

emarginato emarginare emangiòma emancipazióne emancipato emancipare emanazióne emanatìstico emanatismo emanare emaciare elżeviro elżevirista elżeviriano elvètico elùvio eluviale eluṡivo eluṡióne elüire elùdere elucubrazióne elucubrare elucidare èlson élsa elòquio eloquènza eloquènte elongazióne emartro emasculazióne ematèmeṡi emàtico ematina ematite ematocèle ematòcrito ematodermìa ematòfago ematofobìa ematologìa ematològico ematòlogo ematòma ematòṡi ematossilina ematùria emàzia embarcadero embargo embatèrio embè emblèma emblemàtico embolìa embolismale embolismo èmbolo embricare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib