feretro
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fèretro

Il lemma fèretro

Definizioni

Definizione di Treccani

fèretro
(poet. anche ferètro) s. m. [dal lat. feretrum, gr. ϕέρετρον, der. di ϕέρω «portare»]. – bara coperta con la coltre; per estens., sinon. aulico di bara in genere, nella cerimonia delle esequie e del trasporto: seguivano mesti il f.; resero al f. gli onori militari; di nobil pompa i fidi amici ornaro il gran ferètro, ove sublime ei giace (T. Tasso).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

feretro
[fè-re-tro] poet. [fe-rè-tro]

s.m.
1. bara coperta dalla coltre funebre
|| estens. bara: i parenti seguivano il f.
2. st nell'antica roma, fercolo usato per i funerali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

feretro
[fè-re-tro]
pl. -i
bara coperta da un drappo; bara in genere: seguire il feretro

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ferĕtru(m), dal gr. phéretron ‘barella, portantina’, deriv. di phérein ‘portare’.

Termini vicini

ferètrio ferentàrio ferecratèo ferale feracità ferace feofìcee fenotipo fenotìpico fenoplasto fenomenològico fenomenologìa fenòmeno fenomenismo fenomènico fenomenalità fenomenale fenològico fenologìa fenòlo fenolftaleina fenocristallo fèno- fènnec fenìlico fenile fenicòttero fènico fenìcio fenice fèria feriale ferigno feriménto ferinità ferino ferire ferità ferito feritóia feritóre férma fermacapélli fermacarro fermacarte fermacravatta fermadeviatóio fermàglio fermanèllo fermapièdi fermare fermata fermatura fermentare fermentativo fermentatóre fermentazióne fermentescìbile fermentìo ferménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib