ferino
  1. Home
  2. Lettera f
  3. ferino

Il lemma ferino

Definizioni

Definizione di Treccani

ferino
agg. [dal lat. ferinus, der. di fera «fiera2»]. –
1. letter. di fiera, di belva: f. orme (t. tasso); al f. ululato (foscolo); che è proprio delle belve, belluino, bestiale: istinto f.; voglie ferine.
2. in zoologia, denti f. (o laceratori), l’ultimo premolare superiore (il 4°) e il primo molare inferiore della dentatura dei carnivori, con corona grande e tagliente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ferino
[fe-rì-no]

agg.
lett. di fiera: ferine orme (tasso)
|| estens. bestiale, crudele: istinti ferini


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ferino
[fe-rì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.)
1. di fiera, di belva
2. crudele, feroce

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ferīnu(m), deriv. di fĕra ‘fiera’.

Termini vicini

ferinità feriménto ferigno feriale fèria fèretro ferètrio ferentàrio ferecratèo ferale feracità ferace feofìcee fenotipo fenotìpico fenoplasto fenomenològico fenomenologìa fenòmeno fenomenismo fenomènico fenomenalità fenomenale fenològico fenologìa fenòlo fenolftaleina fenocristallo fèno- fènnec ferire ferità ferito feritóia feritóre férma fermacapélli fermacarro fermacarte fermacravatta fermadeviatóio fermàglio fermanèllo fermapièdi fermare fermata fermatura fermentare fermentativo fermentatóre fermentazióne fermentescìbile fermentìo ferménto fermézza férmi férmio férmo fermopòsta fernèt

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib