ferentario
  1. Home
  2. Lettera f
  3. ferentàrio

Il lemma ferentàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

ferentàrio
s. m. [dal lat. ferentarius, der. di *ferens -entis, part. pres. arcaico di ferire «ferire»]. – Soldato romano dell’età repubblicana, a piedi o a cavallo, fornito di armi da getto; aveva il compito di provocare il nemico dando inizio alla battaglia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ferentario
[fe-ren-tà-rio]

s.m. (pl. -ri o -rii)
st nella legione romana, soldato a piedi o a cavallo, armato con armi da getto, che dava inizio al combattimento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ferentario
[fe-ren-tà-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
nell’antica Roma, soldato che portava armi leggere (arco, fionda, pietre, frecce ecc.) e aveva il compito di provocare il nemico al combattimento

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ferentarĭu(m), di etimo incerto.

Termini vicini

ferecratèo ferale feracità ferace feofìcee fenotipo fenotìpico fenoplasto fenomenològico fenomenologìa fenòmeno fenomenismo fenomènico fenomenalità fenomenale fenològico fenologìa fenòlo fenolftaleina fenocristallo fèno- fènnec fenìlico fenile fenicòttero fènico fenìcio fenice fenicato feniano ferètrio fèretro fèria feriale ferigno feriménto ferinità ferino ferire ferità ferito feritóia feritóre férma fermacapélli fermacarro fermacarte fermacravatta fermadeviatóio fermàglio fermanèllo fermapièdi fermare fermata fermatura fermentare fermentativo fermentatóre fermentazióne fermentescìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib