galattico
  1. Home
  2. Lettera g
  3. galàttico

Il lemma galàttico

Definizioni

Definizione di Treccani

galàttico
agg. [der. di galassia; cfr. gr. γαλακτικός «latteo»] (pl. m. -ci). –
1. in astronomia, che si riferisce alla galassia (via lattea), o più genericamente alle galassie: poli g., i due punti opposti in cui l’asse di rotazione della galassia incontra la sfera celeste; equatore g., il cerchio massimo della sfera celeste perpendicolare all’asse di rotazione della galassia; coordinate g., coordinate celesti che hanno come origine il centro della galassia e come cerchio base l’equatore galattico; nebulose g., oggetti astronomici appartenenti alla nostra galassia e costituiti da gas e pulviscolo cosmico. per il rumore g. (o solare) in radiotecnica e radioastronomia, v. rumore.
2. fig. immenso, smisurato, eccezionale: profondità galattica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

galattico
[ga-làt-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
astron che concerne la galassia cui appartiene il sistema solare: sistema g.; poli galattici. fig


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

galattico
[ga-làt-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. (astr.) della galassia
2. eccezionale, immenso: profondità galattica

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di galassia; cfr. il gr. galaktikós ‘latteo’.

Termini vicini

galattagògo galateo galassia galantuòmo galantomismo galantina galanterìa galante galano galalite galagóne gala- Gal gàio gaiézza gaiétto gagnolìo gagnolare gagliòffo gagliofferia gaglioffaggine gagliardo gagliardìa gagliardétto gagliarda gàggio gàggia gagate gagà gag galattofago galattoforo galattòmetro galattosio gàlea galeato galeazza gàlega galèna galènico galeóne galeopitèco galeòto galeòtta galeòtto galèra galèro galèstro galileiano galilèo galla2 gallare gallato gallatura galleggiamento galleggiante2 galleggiare gallego gallèria gallerista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib