ladroneccio
  1. Home
  2. Lettera l
  3. ladronéccio

Il lemma ladronéccio

Definizioni

Definizione di Treccani

ladronéccio
(ant. o letter. latronéccio, raro e ant. ladronéggio) s. m. [lat. *ladronicium, metatesi di latrocinium «ladrocinio»], letter. – azione da ladrone, e in genere furto, ruberia, rapina, o più spesso serie continuata di furti, ecc.: di ladronecci e d’altre vilissime cattività era infamato (boccaccio); per assicurar latino che i suoi paesi non sarebbero infestati da latronecci (t. tasso); vivere, campare di ladroneccio. in senso più astratto, la tendenza al furto, la colpa o il peccato di chi ruba: falsità, ladroneccio e simonia (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ladroneccio
[la-dro-néc-cio]

s.m. (pl. -ci)
raro azione da ladrone, da ladro
|| Serie di furti; ladreria, ruberia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ladroneccio
[la-dro-néc-cio]
pl. -ci
(non com.) furto, ruberia; attività ladresca: vivere di ladroneccio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *ladronicĭu(m), metatesi di latrocinĭu(m) ‘latrocinio’.

Termini vicini

ladróne ladrocìnio ladro ladrésco ladrerìa ladra ladino laddóve làdano lacustre lacunóso lacunare lacuna lacüale lacrimóso lacrimògeno lacrimévole lacrimazióne lacrimatòrio lacrimatóio lacrimare lacrimale lacrimàbile làcrima laconismo lacònico laconicità laco laciniato lacìnia ladroneggiare ladronerìa ladronésco lady Lager laggiù laghista lagna lagnanza lagnarsi lagnìo lagno lagnóne lagnóso lago- lagoftalmo lagomòrfi lagóne laguna lagunare lai laicale laicato laicismo laicista laicìstico laicità laiciżżare laiciżżazióne làico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib