ladreria
  1. Home
  2. Lettera l
  3. ladrerìa

Il lemma ladrerìa

Definizioni

Definizione di Treccani

ladrerìa
s. f. [der. di ladro]. – azione o serie di azioni compiute con inganno, per appropriarsi di ciò che appartiene ad altri, spesso in modo da eludere una disposizione di legge: non è imitazione la sua, ma plagio e l.; è un appaltatore arricchitosi con continue ladrerie. fig., non com., lavoro compiuto malamente, opera brutta e di nessun valore: quel quadro è una vera ladreria!

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ladreria
[la-dre-rì-a]

s.f. (pl. -rìe)
1. qualità di chi è ladro; comportamento da ladro: quell'amministrazione è tutta una l.
|| Serie di azioni da ladro, furti, inganni: si è arricchito a forza di ladrerie
2. non com., fig. lavoro fatto male


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ladreria
[la-dre-rì-a]
pl. -e
azione da ladro; ruberia, furto.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

ladra ladino laddóve làdano lacustre lacunóso lacunare lacuna lacüale lacrimóso lacrimògeno lacrimévole lacrimazióne lacrimatòrio lacrimatóio lacrimare lacrimale lacrimàbile làcrima laconismo lacònico laconicità laco laciniato lacìnia lacèrto lacertifórme lacèrtidi làcero lacèrna ladrésco ladro ladrocìnio ladróne ladronéccio ladroneggiare ladronerìa ladronésco lady Lager laggiù laghista lagna lagnanza lagnarsi lagnìo lagno lagnóne lagnóso lago- lagoftalmo lagomòrfi lagóne laguna lagunare lai laicale laicato laicismo laicista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib