libito
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lìbito

Il lemma lìbito

Definizioni

Definizione di Treccani

lìbito
s. m. [dal lat. libĭtum, part. pass. neutro di libere «piacere»], letter. – ciò che piace; voglia, piacere, arbitrio: a vizio di lussuria fu sì rotta, che libito fe’ licito in sua legge (dante). locuz. avv. a libito, a piacere, adattamento raro del lat. ad libitum (v.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

libito
[lì-bi-to]

s.m.
lett. voglia, capriccio, piacere
|| a libito, a volontà


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

libito
[lì-bi-to]
pl. -i
(ant., lett.) ciò che piace; voglia, piacere: A vizio di lussuria fu sì rotta, / che libito fe’ licito in sua legge (DANTE Inf. V, 55-56)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. libĭtu(m), part. pass. neutro di libēre ‘aver voglia di, piacere’.

Termini vicini

libido libidinóso libìdine libìdico lìbico liberty libèrto libertino libertinismo libertinàggio liberticìdio liberticida libertarismo libertàrio libertà liberoscambista liberoscambismo lìbero liberìstico liberista liberismo liberiano libèrcolo liberazióne liberatòrio liberatóre liberativo liberare liberalsocialista liberalsocialismo libra libràio libraménto librare libràrio libratóre librazióne librerìa librésco librettista librétto libro liburna licantropìa licàntropo licàone lìccio licciòlo liceale licealista liceità licènza licenziaménto licenziando licenziare licenziatàrio licenziosità licenzióso licèo lìcere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib