libresco
  1. Home
  2. Lettera l
  3. librésco

Il lemma librésco

Definizioni

Definizione di Treccani

librésco
agg. [dal fr. livresque, der. di livre «libro»] (pl. m. -chi). – ricavato, attinto dai libri; ha sempre valore limitativo, in espressioni come cultura l., erudizione l., cognizioni l., formate sui libri e non tratte direttamente dalla vita e da personali esperienze.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

libresco
[li-bré-sco]

agg. (pl. m. -schi; f. -sca, pl. -sche)
spreg. che deriva dai libri, non dalla realtà o dall'esperienza: cultura libresca


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

libresco
[li-bré-sco]
f. -a; pl.m. -schi, f. -sche
tratto dai libri e non da esperienza diretta o riflessione personale: cognizioni libresche; vale più la tua mente fresca della mia mente libresca (risi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. livresque, deriv. di livre ‘libro’, sull’esempio di pédantesque ‘pedantesco’.

Termini vicini

librerìa librazióne libratóre libràrio librare libraménto libràio libra lìbito libido libidinóso libìdine libìdico lìbico liberty libèrto libertino libertinismo libertinàggio liberticìdio liberticida libertarismo libertàrio libertà liberoscambista liberoscambismo lìbero liberìstico liberista liberismo librettista librétto libro liburna licantropìa licàntropo licàone lìccio licciòlo liceale licealista liceità licènza licenziaménto licenziando licenziare licenziatàrio licenziosità licenzióso licèo lìcere licet lìchen lichène lichenificazióne lichenóso lìcio licitare licitazióne lìcito

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib