magadis
  1. Home
  2. Lettera m
  3. màgadis

Il lemma màgadis

Definizioni

Definizione di Treccani

màgadis
s. f. [traslitt. del gr. μάγαδις]. – strumento musicale degli antichi greci, costituito da uno o più supporti a forma di ponte tra i quali erano tese numerose corde (anche una settantina) in modo da potersi facilmente ottenere le ottave. ◆ poco com. l’adattam. ital. màgade o magàdide.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

magadis
[mà-ga-dis]

s.f. inv.
mus nell'antica grecia, strumento musicale simile all'arpa, dalle numerosissime corde, che si suonava con il plettro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

magadis
[mà-ga-dis]
magade n.f.
pl. –i
(mus.) grande arpa a venti corde usata nell’antica Grecia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. mágadis.

Termini vicini

mafióso mafiosità màfia maèstro maestrìa maestrévole maestranza maestrale maèstra maestóso maestosità maestà madrinato madrinàggio madrina madrilèno madrigalìstico madrigalésco madrigaleggiare madrigale madrevite madresélva madrepòrico madrèpora madreperlato madreperlàceo madrepèrla madrepàtria madrelìngua madreggiare magagna magagnare magalda maganzése magare magari magatèllo magazine magażżinàggio magażżinière magażżino magdaleniano magènta maggéngo maggése maggiaiòlo maggiàtico màggio maggiocióndolo maggiolata maggiolino maggiorana maggioranza maggiorare maggiorasco maggiorata maggiorato maggiorazióne maggiordòmo maggióre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib