maestrevole
  1. Home
  2. Lettera m
  3. maestrévole

Il lemma maestrévole

Definizioni

Definizione di Treccani

maestrévole
agg. [der. di maestro1], ant. – composto o eseguito con perizia; eccellente: canzonette più sollazzevoli di parole che di canto maestrevoli (boccaccio); colpito da maraviglia alla vista di così m. battaglia (d’azeglio). ◆ avv. maestrevolménte (ant. maestrevoleménte), con maestria, magistralmente, abilmente: dipingere, rappresentare, eseguire maestrevolmente; e lei in iscambio della figliuola a giacer col conte maestrevolemente mise (Boccaccio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

maestrevole
[ma-e-stré-vo-le]

agg. (pl. -li)
1. lett. che è fatto o detto con maestria, con abilità
|| estens. magistrale, eccellente
2. ant. imponente, maestoso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

maestrevole
[ma-e-stré-vo-le]
pl. -i
(lett.) fatto con maestria, con abilità: canzonette più sollazzevoli di parole, che di canto maestrevoli (BOCCACCIO Dec. IX, 4)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di maestro.

Termini vicini

maestranza maestrale maèstra maestóso maestosità maestà madrinato madrinàggio madrina madrilèno madrigalìstico madrigalésco madrigaleggiare madrigale madrevite madresélva madrepòrico madrèpora madreperlato madreperlàceo madrepèrla madrepàtria madrelìngua madreggiare madrefórma madrecicala madre madrasa madràs madòsca maestrìa maèstro màfia mafiosità mafióso màgadis magagna magagnare magalda maganzése magare magari magatèllo magazine magażżinàggio magażżinière magażżino magdaleniano magènta maggéngo maggése maggiaiòlo maggiàtico màggio maggiocióndolo maggiolata maggiolino maggiorana maggioranza maggiorare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib