marcescente
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marcescènte

Il lemma marcescènte

Definizioni

Definizione di Treccani

marcescènte
agg. [dal lat. marcescens -entis, part. pres. di marcescĕre «marcire, appassire»]. –
1. letter. che marcisce, in senso proprio o fig.: un legno m.; istituzioni, ideologie marcescenti.
2. Con sign. partic., in botanica, di organo (foglia, calice, corolla, corpo fruttifero di un fungo, ecc.) che non marcisce propriamente ma appassisce (per es., il calice delle labiate che, seccatosi dopo la fioritura, rimane sulla pianta, e alcuni funghi, come i marasmî).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marcescente
[mar-ce-scèn-te]

agg. (pl. -ti)
lett. che marcisce, che sta marcendo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marcescente
[mar-ce-scèn-te]
pl. -i
che marcisce, che sta marcendo (anche in senso figurato)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. marcescĕnte(m), part. pres. di marcescĕre, incoativo di marcēre ‘marcire’.

Termini vicini

marcatura marcatóre marcato marcatèmpo marcaṡite marcare marcapunto marcapiano marcapèzzi marcantònio marcaménto marca4 maravìglia maravedì maratto maratonina maratonèta maratóna marasso marasma marasco maraschino marasca marano marangóne maramèo marame maramaldo maramaldeggiare maramàglia marcescènza marcescìbile marchéṡa marcheṡana marcheṡato marchéṡe marcheṡina marcheṡino marchétta marchettaro marchiano marchiare marchiatura marchigiano marchingégno màrchio marchionale màrcia marcialònga marciano marciapiède marciare marciatóre màrcido marcime marciménto màrcio marcióso marcire marcita

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib