marcatore
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marcatóre

Il lemma marcatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

marcatóre
s. m. [der. di marcare]. –
1. (f. -trice) a. in varî settori dell’artigianato e dell’industria, chi è addetto a marcare, cioè ad applicare marche o segni distintivi sui prodotti di lavorazione. b. operaio adibito al taglio del cuoio per selle e finimenti, o alla fabbricazione di fondelli per bottoni.
2. chi svolge operazioni di controllo o di registrazione. in partic.: a. (f. -trice) chi tiene nota dei punti realizzati in giochi da tavolo (biliardo, carte) o in sport (hockey su ghiaccio). b. nelle confraternite dei maestri cantori tedeschi, maestro censore (ted. merker) che nella prova per la nomina a maestro registrava gli errori del candidato. c. nel linguaggio venatorio, lo stesso che marca (v. marca4).
3. (f. -trice) nel linguaggio sport., il giocatore che realizza punti per la propria squadra: è in testa nella classifica dei marcatori. anche, il giocatore che esercita azione di marcamento nei confronti di un avversario: non ha stile, ma è un temibile marcatore.
4. a. in biologia, m. genetico, qualsiasi gene o complesso di geni che, nella loro espressione fenotipica, consentano l’identificazione di ceppi, popolazioni o razze e dei quali sia possibile seguire, tramite incrocio, la trasmissione ereditaria nel corso delle generazioni. b. in diagnostica, forma ital., non com., corrispondente all’ingl. marker (v.).
5. a. nella tecnica telefonica, organo che effettua il marcaggio (v.). b. orologio m., lo stesso che orologio marcatempo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marcatore
[mar-ca-tó-re]

s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci nei sign. 1 e 2)
1. chi marca: marcatori di cavalli, di pecore
2. tipo di penna speciale per lavagne bianche che si cancella a secco
3. biol sostanza usata come tracciante radioattivo nelle analisi chimico-biologiche
4. sport nei giochi di squadra, giocatore particolarmente abile nel marcamento dell'avversario
|| Giocatore che segna punti, reti e sim.: classifica dei marcatori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marcatore
[mar-ca-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
1. chi marca; in particolare, in una produzione industriale, chi è addetto a marcare i prodotti
2. nel calcio e in altri sport di squadra, giocatore che realizza un gol, un punto | giocatore che marca un avversario.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

marcato marcatèmpo marcaṡite marcare marcapunto marcapiano marcapèzzi marcantònio marcaménto marca4 maravìglia maravedì maratto maratonina maratonèta maratóna marasso marasma marasco maraschino marasca marano marangóne maramèo marame maramaldo maramaldeggiare maramàglia maragià marachèlla marcatura marcescènte marcescènza marcescìbile marchéṡa marcheṡana marcheṡato marchéṡe marcheṡina marcheṡino marchétta marchettaro marchiano marchiare marchiatura marchigiano marchingégno màrchio marchionale màrcia marcialònga marciano marciapiède marciare marciatóre màrcido marcime marciménto màrcio marcióso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib