marcasite
  1. Home
  2. Lettera m
  3. marcaṡite

Il lemma marcaṡite

Definizioni

Definizione di Treccani

marcaṡite
s. f. [dal lat. mediev. marchasita, riferito anche ad altri minerali, dall’arabo marqashīṭā, che è dal pers. marqashīshā, forse voce aramaica]. – Minerale di colore giallo bronzeo chiaro, con lucentezza metallica, che costituisce la fase rombica del solfuro di ferro, meno stabile della fase monometrica (pirite) rispetto agli agenti atmosferici; piuttosto comune, si presenta per lo più in cristalli tabulari o in masse compatte, e viene usata industrialmente come la pirite o, anche, per lavori di bigiotteria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

marcasite
[mar-ca-ṣì-te] o marcassite

s.f. (pl. -ti)
miner solfuro di ferro naturale, di brillantezza metallica, di color giallo chiaro, usato industrialmente e in oreficeria come pietra ornamentale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

marcasite
[mar-ca-ʃì-te]
pl. -i
minerale lucido e compatto costituito da solfuri di ferro, usato in oreficeria e bigiotteria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. marqashītā, voce di orig. persiana.

Termini vicini

marcare marcapunto marcapiano marcapèzzi marcantònio marcaménto marca4 maravìglia maravedì maratto maratonina maratonèta maratóna marasso marasma marasco maraschino marasca marano marangóne maramèo marame maramaldo maramaldeggiare maramàglia maragià marachèlla maraca marabutto marabù marcatèmpo marcato marcatóre marcatura marcescènte marcescènza marcescìbile marchéṡa marcheṡana marcheṡato marchéṡe marcheṡina marcheṡino marchétta marchettaro marchiano marchiare marchiatura marchigiano marchingégno màrchio marchionale màrcia marcialònga marciano marciapiède marciare marciatóre màrcido marcime

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib