melia
  1. Home
  2. Lettera m
  3. -melìa

Il lemma -melìa

Definizioni

Definizione di Treccani

-melìa
[der. del gr. μέλος «membro, arto»]. – secondo elemento di parole composte della terminologia medica (come amelìa, focomelìa, melomelìa, sinmelìa, sirenomelìa, ecc.) che indicano malformazioni o anomalie congenite degli arti, in genere specificate dal primo componente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

-melia

secondo elemento di parole composte della terminologia medico-scientifica, usato per indicare anomalia congenita degli arti: focomelia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

melia
[mè-lia]
pl. -e
genere di piante arboree ornamentali da cui si ricavano legni pregiati; hanno fiori profumati violacei, raccolti in pannocchie e frutti carnosi gialli (fam. Meliacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. melia, nome di genere, e questo dal gr. melía ‘frassino’.

Termini vicini

meléto melènso melensàggine meleagrina mèle melchita melata melasso melassa melàrio melaràncio melarància melanżana melanùria melanòṡi melanòma melanòforo melanodermìa melanìttero melanite melanismo melanina melànico melàngolo mélange melaneṡiano melanconìa melancolìa melampiro melagrana mèlica mèlico melilòto melina melinite melisma melismàtico melissa melitènse mellìfero mellificare mellificazióne mellifluità mellìfluo mellite mellìtico mellito mellìvora mellonàggine mellóne mélma melmosità melmóso mélo mèlo- melòde melodìa melòdica melòdico melodióso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib