meliloto
  1. Home
  2. Lettera m
  3. melilòto

Il lemma melilòto

Definizioni

Definizione di Treccani

melilòto
s. m. [lat. scient. melilotus, dal gr. μελίλωτος, comp. di μέλι «miele» e λωτός «loto»]. – genere di piante leguminose papiglionacee con circa una ventina di specie delle regioni temperate e subtropicali del mondo antico, di cui 10 in italia: sono erbe per lo più annue o bienni, con foglie trifogliate, fiori in piccoli racemi, legumi indeiscenti con uno o due semi, e costituiscono un foraggio di buona qualità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

meliloto
[me-li-lò-to]

s.m.
bot pianta erbacea della famiglia delle leguminose (melilotus officinalis), con fiori gialli a grappolo, dalla quale si ricava un ottimo foraggio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

meliloto
[me-li-lò-to]
pl. -i
genere di piante erbacee annue con piccoli fiori gialli odorosi raccolti in grappolo e foglie tripartite che forniscono ottimo foraggio; alcune specie sono utilizzate nella preparazione di colliri (fam. Leguminose)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. melílōtos, comp. di méli ‘miele’ e lōtós ‘loto’.

Termini vicini

mèlico mèlica -melìa meléto melènso melensàggine meleagrina mèle melchita melata melasso melassa melàrio melaràncio melarància melanżana melanùria melanòṡi melanòma melanòforo melanodermìa melanìttero melanite melanismo melanina melànico melàngolo mélange melaneṡiano melanconìa melina melinite melisma melismàtico melissa melitènse mellìfero mellificare mellificazióne mellifluità mellìfluo mellite mellìtico mellito mellìvora mellonàggine mellóne mélma melmosità melmóso mélo mèlo- melòde melodìa melòdica melòdico melodióso melodista melodramma melodrammàtico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib