pareo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. parèo

Il lemma parèo

Definizioni

Definizione di Treccani

parèo
s. m. [da una voce polinesiana, attraverso il fr. paréo], invar. (pl. pop. parèi). – indumento (maschile o femminile) tipico della polinesia e di altre isole del pacifico, consistente in un rettangolo di stoffa di cotone, stampato a motivi vivaci, che si avvolge intorno al corpo; è entrato anche nella moda femminile estiva occidentale come copricostume.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pareo
[pa-rè-o]

s.m. (pl. -rèi)
Indumento di origine tahitiana consistente in un grande riquadro di stoffa stampato a colori vivaci che si avvolge attorno al corpo, usato generalm. come copricostume


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pareo
[pa-rè-o]
pl. -ci
telo da avvolgere intorno al corpo, per lo più usato come copricostume | indumento tahitiano, che consiste in un grande rettangolo di tela, a disegni e colori molto vivaci, che si avvolge intorno al corpo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. paréo, che è da una voce tahitiana.

Termini vicini

parentètico parènteṡi parenterale parentèla parènte parentali parentale parentado parenètico parèneṡi parenchimatóso parenchimàtico parènchima paremiòlogo paremiologìa paremiògrafo paremiografìa paremìa parèlio paregòrico paréggio pareggiatura pareggiatóre pareggiato pareggiare pareggiaménto pareggiàbile parécchio pardon! pardo parére parèrgo parèṡi paresteṡìa paretàio paréte paretiano parètico paretimologìa paretimològico pargoleggiare pargolétto pàrgolo pari parìa parietale parietària parìfica parificare parigina parigino parìglia parigrado pariménti pariniano pàrio paripennato parisìllabo parità paritàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib