parergo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. parèrgo

Il lemma parèrgo

Definizioni

Definizione di Treccani

parèrgo
s. m. [dal lat. parergon, gr. πάρεργον, comp. di παρα- «para-2», per indicare aggiunta, e ἔργον «opera»] (pl. -ghi), letter. ant. – aggiunta accessoria che si fa, per abbellimento, a un’opera letteraria o figurativa; digressione: per dirvelo alla greca, noi facciamo troppi p., cioè usciamo troppo spesso di proposito (varchi). anche, aggiunta, appendice a un’opera (e in questo senso fu usato anticam. il plurale anche come titolo, spesso nella forma greco-latina parerga).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

parergo
[pa-rèr-go]

s.m. (pl. -ghi)
ant., lett. appendice, aggiunta a un'opera letteraria
|| Abbellimento, ornamento accessorio a un'opera artistica


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

parergo
[pa-rèr-go]
pl. -ghi, oppure alla latina parerga
(ant., lett.) aggiunta accessoria fatta a un’opera letteraria o artistica; appendice

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. parĕrgon, che è dal gr. párergon, comp. di para- ‘para-’ ed érgon ‘opera’.

Termini vicini

parére parèo parentètico parènteṡi parenterale parentèla parènte parentali parentale parentado parenètico parèneṡi parenchimatóso parenchimàtico parènchima paremiòlogo paremiologìa paremiògrafo paremiografìa paremìa parèlio paregòrico paréggio pareggiatura pareggiatóre pareggiato pareggiare pareggiaménto pareggiàbile parécchio parèṡi paresteṡìa paretàio paréte paretiano parètico paretimologìa paretimològico pargoleggiare pargolétto pàrgolo pari parìa parietale parietària parìfica parificare parigina parigino parìglia parigrado pariménti pariniano pàrio paripennato parisìllabo parità paritàrio paritètico parka

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib