patereccio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pateréccio

Il lemma pateréccio

Definizioni

Definizione di Treccani

pateréccio
s. m. [variante di panereccio]. – Nel linguaggio medico, processo flogistico acuto che interessa i tessuti superficiali o profondi di un dito, e che di solito è provocato dai comuni piogeni (stafilococchi e streptococchi) che penetrano nei tessuti attraverso soluzioni di continuo, anche piccole, della cute (graffi, punture, ecc.); è caratterizzato da dolore, talvolta violentissimo, arrossamento e tumefazione e, nei casi più gravi, anche da disturbi di carattere generale (febbre, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

patereccio
[pa-te-réc-cio] pop. panereccio, panareccio

s.m. (pl. -ci)
med infiammazione purulenta dei tessuti di un dito dovuta a infezione
SIN. giradito


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

patereccio
[pa-te-réc-cio]
pl. -ci
(med.) infiammazione acuta purulenta dei tessuti attorno alle unghie della mano

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← variante di panereccio.

Termini vicini

paterazzo pateràcchio pàtera pàter patentino patènte patentato patèna patèma patellare patèlla pate patchwork patchouli patavino patatràc pataticoltura pataticoltóre patatàio patata patarino patarinismo patarìa patarasso patapùm patagóne patàgio patafìṡica patàffio pataccóne paternale paternalismo paternalista paternalìstico paternità patèrno paternòster paternòstro patètico pateticume patetismo pàthos patìbile patibolare patìbolo pàtico patiménto pàtina patinare patinatóre patinatura patinóso patio patire patito patofobìa patogèneṡi patogenètico patogenicità patògeno

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib