pateracchio
  1. Home
  2. Lettera p
  3. pateràcchio

Il lemma pateràcchio

Definizioni

Definizione di Treccani

pateràcchio
(o pataràcchio) s. m. [alteraz. di pataffio, inteso genericam. come «scrittura, contratto scritto»; è stata usata anche una forma intermedia patraffio, con lo stesso senso], pop. tosc. – patto nuziale, matrimonio: concludere il p.; quando si fa questo pateracchio?; i ragazzi si conobbero, si piacquero e il pateracchio fu fatto colle benedizioni di ben quarantacinque parenti (De Marchi). In senso più ampio, accordo, patto fra due o più persone; con questo sign., il termine è adoperato, anche fuori dell’uso pop. tosc., in tono spreg., per indicare accordi poco chiari, compromessi, intrighi, spec. in ambito politico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

pateracchio
[pa-te-ràc-chio] meno com. pataracchio

s.m. (pl. -chi)
1. pop., tosc. accordo tra persone, intesa: lo vogliamo fare questo p.?
|| Patto matrimoniale
2. estens. intesa, compromesso confuso e contradditorio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

pateracchio
[pa-te-ràc-chio]
pl. -chi
1. (region. tosc.) promessa, contratto di matrimonio
2. (spreg.) accordo non chiaro; garbuglio, pasticcio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← alterazione di pataffio.

Termini vicini

pàtera pàter patentino patènte patentato patèna patèma patellare patèlla pate patchwork patchouli patavino patatràc pataticoltura pataticoltóre patatàio patata patarino patarinismo patarìa patarasso patapùm patagóne patàgio patafìṡica patàffio pataccóne patacca pasturazióne paterazzo pateréccio paternale paternalismo paternalista paternalìstico paternità patèrno paternòster paternòstro patètico pateticume patetismo pàthos patìbile patibolare patìbolo pàtico patiménto pàtina patinare patinatóre patinatura patinóso patio patire patito patofobìa patogèneṡi patogenètico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib