paterazzo
  1. Home
  2. Lettera p
  3. paterazzo

Il lemma paterazzo

Definizioni

Definizione di Treccani

paterazzo
(o paterasso; meno com. patarazzo) s. m. [dal fr. pataras, forse der. di patte «zampa» nel sign. di «sostegno» o sim.]. – nell’attrezzatura navale, ciascuno dei cavi fissi (dormienti) che, analogamente alle sartie dei tronchi inferiori degli alberi, rinforzano lateralmente e verso poppa i tronchi superiori intermedî (alberi di gabbia). ◆ con i dim. paterazzétto e paterazzino sono designati i paterazzi degli alberetti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

paterazzo
[pa-te-ràz-zo] o paterasso, patarazzo

s.m.
mar cavo metallico che rinforza lateralmente le parti mediane degli alberi, in aggiunta alle sartie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

paterazzo
[pa-te-ràz-zo]
pl. -i
(mar.) cavo metallico che fa parte del sartiame e serve a sostenere i tronchi superiori degli alberi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. pataras, che è dal provenz. pato ‘zampa’.

Termini vicini

pateràcchio pàtera pàter patentino patènte patentato patèna patèma patellare patèlla pate patchwork patchouli patavino patatràc pataticoltura pataticoltóre patatàio patata patarino patarinismo patarìa patarasso patapùm patagóne patàgio patafìṡica patàffio pataccóne patacca pateréccio paternale paternalismo paternalista paternalìstico paternità patèrno paternòster paternòstro patètico pateticume patetismo pàthos patìbile patibolare patìbolo pàtico patiménto pàtina patinare patinatóre patinatura patinóso patio patire patito patofobìa patogèneṡi patogenètico patogenicità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib