recioto
  1. Home
  2. Lettera r
  3. reciòto

Il lemma reciòto

Definizioni

Definizione di Treccani

reciòto
s. m. [voce di origine veneta, forse der. di recia «orecchia», in quanto sarebbe stato prodotto anticamente con le orecchiette, cioè le ali del grappolo, che di solito hanno gli acini più maturi e migliori]. – vino rosso prodotto, con uve di varî vitigni (in prevalenza corvina veronese, rondinella, molinara), in una delimitata zona del veronese e spec. nella valpolicella; è un vino brillante, di alta gradazione alcolica (14°), colore rosso granato carico, sapore pieno, caldo, vellutato e amabile (se asciutto può avere la qualifica di amarone). la denominazione r. della valpolicella può essere utilizzata per designare un vino liquoroso e un vino spumante ottenuti dai mosti o vini con le stesse caratteristiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

recioto
[re-ciò-to]

s.m.
enol vino pregiato veronese, rosso, fatto con uve passite, dolce, fragrante e spumante


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

recioto
[re-ciò-to]
pl. -i
vino rosso ricavato da uve passite, prodotto nella zona di Verona

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce di orig. sett.

Termini vicini

recinzióne recinto recintare recìngere recidivo recidività recidivare recidiva recìdere recezióne recettóre recèsso recessivo recessività recessióne rècere receptionist reception recepire recèpere recenzióre recènte recensóre recensire recensióne recèdere recchióne récchia recare recàpito recipe recipiènte reciprocare reciprocazióne reciprocità recìproco reciṡióne reciṡo reciṡura rècita recital recitare recitativo recitatóre recitazióne reclamare réclame reclamista reclamìstico reclamiżżare reclamo reclinàbile reclinare reclino reclùdere recluṡióne recluṡo recluṡòrio rècluta reclutaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib