saitico
  1. Home
  2. Lettera s
  3. saìtico

Il lemma saìtico

Definizioni

Definizione di Treccani

saìtico
agg. [dal lat. saitĭcus, gr. Σαιτικός] (pl. m. -ci). –
1. relativo a sais, antica città egiziana sul delta del nilo, con particolare riferimento all’epoca storica in cui tale città fu capitale d’egitto (663-525 a. c.): la dinastia saitica.
2. nell’antica roma, a partire dall’età ellenistica, detto della carta fatta di strisce di papiro destinata alla scrittura, di tipo meno buono della carta augusta (v. augusto1, n. 2).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

saitico
[sa-ì-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
st di sais, antica città dell'egitto, situata sul delta occidentale: regno s.
|| Relativo al periodo storico in cui Sais era capitale dell'Egitto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

saitico
[sa-ì-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. di Sais, antica città egiziana; originario di Sais
2. che si riferisce all’epoca in cui Sais era la capitale dell’Egitto (secoli viii-vi a.C.)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. saitĭcu(m).

Termini vicini

sàio sàiga sàia sahib sahariano sahariana sagù sagro sagrinato sagrifìcio sagrì sagrestìa sagrestano sagrestana sagrato sagrare sagra sagomatura sagomatrice sagomatóre sagomato sagomare sàgoma sàgola sago sàglia sagittato sagittàrio sagittària sagittale sakè sala4 salacca salace salacità salagióne salama salamandra salamanna salame salamelècco salamèlla salamino salamòia salamoiare salangana salante salare salariale salarialismo salariare salariato salàrio salassare salassata salassatóre salassatura salasso salata salatino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib