sahib
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sahib

Il lemma sahib

Definizioni

Definizione di Treccani

sahib
‹sàib› o ‹saìb› s. m. [dall’arabo ṣāḥib, attrav. l’inglese]. – Genericam., signore, padrone: era il titolo con cui in India, nel periodo coloniale, si rivolgeva la parola a un europeo; posposto al nome proprio personale, fu titolo onorifico di alti personaggi indiani.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sahib

s.m. inv.
st signore, padrone, titolo di rispetto usato nell'india coloniale nei confronti degli europei


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sahib
[sà-hib, o sahìb]
in epoca coloniale, titolo di rispetto con il quale gli indiani si rivolgevano agli europei

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar sāhib ‘amico; padrone’.

Termini vicini

sahariano sahariana sagù sagro sagrinato sagrifìcio sagrì sagrestìa sagrestano sagrestana sagrato sagrare sagra sagomatura sagomatrice sagomatóre sagomato sagomare sàgoma sàgola sago sàglia sagittato sagittàrio sagittària sagittale sagitta saggìstico saggìstica saggista sàia sàiga sàio saìtico sakè sala4 salacca salace salacità salagióne salama salamandra salamanna salame salamelècco salamèlla salamino salamòia salamoiare salangana salante salare salariale salarialismo salariare salariato salàrio salassare salassata salassatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib