salace
  1. Home
  2. Lettera s
  3. salace

Il lemma salace

Definizioni

Definizione di Treccani

salace
agg. [dal lat. salax -acis, propr. «pronto a saltare addosso, pieno di libidine», der. di salire «saltare»], letter. –
1. ant. che eccita la libidine, afrodisiaco: la s. eruca, e l’umil bieta (l. alamanni).
2. lascivo, licenzioso, piccante: frizzi, discorsi s.; una storiella molto salace.
3. con uso improprio (per accostamento paretimologico a sale, salato), mordace, pungente: un commento s.; un epigramma s.; versi salaci. ◆ avv. salaceménte, in modo salace: una battuta salacemente allusiva.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

salace
[sa-là-ce]

agg. (pl. -ci)
1. estens. lascivo, eccitante: discorsi salaci
|| Indecente, volgare: versi salaci
2. estens. piccante, pungente: una battuta s.
3. ant. che eccita il piacere, afrodisiaco


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

salace
[sa-là-ce]
pl. -ci
1. che esprime ironia pungente; mordace: una battuta salace
2. scurrile, lascivo: storielle salaci
3. (ant.) eccitante, afrodisiaco

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. salāce(m), deriv. di salīre ‘saltare, balzare’ e, con valore tr., ‘montare (la femmina)’ detto di animale; il sign. di ‘mordace, pungente’ per accostamento a sale.

Termini vicini

salacca sala4 sakè saìtico sàio sàiga sàia sahib sahariano sahariana sagù sagro sagrinato sagrifìcio sagrì sagrestìa sagrestano sagrestana sagrato sagrare sagra sagomatura sagomatrice sagomatóre sagomato sagomare sàgoma sàgola sago sàglia salacità salagióne salama salamandra salamanna salame salamelècco salamèlla salamino salamòia salamoiare salangana salante salare salariale salarialismo salariare salariato salàrio salassare salassata salassatóre salassatura salasso salata salatino salato salatóio salatóre salatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib