Il lemma scongiuro
Definizioni

Definizione di Treccani
scongiuro
s. m. [der. di scongiurare]. –
1. a. l’atto dello scongiurare il demonio o altri spiriti del male, e le parole, i gesti e gli oggetti con cui si cerca di costringere le forze malefiche ad allontanarsi: operare, fare uno s.; in passato, l’epilessia veniva popolarmente curata ricorrendo agli scongiuri. b. formula solenne (detta anche formula di scongiuro), per lo più magica e misteriosa, con cui si invoca e si prega una divinità o una forza sovrannaturale, o se ne chiede l’intervento: ripeté tre volte un lungo scongiuro. c. per estens., nell’uso com., formula, gesto o rito diretti ad allontanare o neutralizzare l’azione di supposte potenze pericolose o nocive (iettatura, cattivo augurio e sim.); per lo più al plur.: quel tipo porta iella, facciamo gli scongiuri!
2. letter. e raro. preghiera fervida e appassionata, supplica.
3. ant. giuramento, promessa solenne: venner dunque d’accordo alli scongiuri, e posero le man sugli evangeli (Ariosto).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
scongiuro
[scon-giù-ro]
1. rito mediante il quale, pronunciando particolari formule, viene implorato un intervento soprannaturale diretto ad allontanare una forza malefica: operare, fare lo s.
2. estens. complesso degli atti e delle formule di cui la superstizione popolare si serve contro il malocchio e la iettatura: fare gli scongiuri; toccare ferro per s.
3. lett. fervida preghiera, invocazione appassionata, supplica: era sordo agli scongiuri della madre
4. ant. solenne giuramento
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
scongiuro
[scon-giù-ro]
pl. -i
1. gesto superstizioso, formula magica contro la iettatura o contro l’avverarsi di qualche disgrazia: fare gli scongiuri
2. lo scongiurare spiriti maligni, forze malefiche; invocazione solenne rivolta a forze soprannaturali
3. (non com.) preghiera insistente, implorazione
4. (ant.) giuramento
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di scongiurare.
Termini vicini
scongiurazióne scongiurare scongelare scongelaménto sconfòrto sconfortévole sconfortare sconfortante sconfóndere sconfitta sconfinato sconfinare sconfinaménto sconfìggere sconficcare sconfessióne sconfessare sconfacènte scondizionato scondito sconcòrdia sconcòrde sconcordare sconcordanza sconcluṡionato sconcluṡionatézza sconclùdere scóncio sconciatura sconnessióne sconnèsso sconnessura sconnèttere sconocchiare sconocchiatura sconoscènte sconoscènza sconóscere sconosciménto sconosciuto sconquassaménto sconquassare sconquasso sconsacrare sconsacrazióne sconsideratézza sconsiderato sconsigliàbile sconsigliare sconsigliatézza sconsigliato sconsolare sconsolato scontàbile scontabilità scontaménto scontare scontatàrio scontato