scongiurare
  1. Home
  2. Lettera s
  3. scongiurare

Il lemma scongiurare

Definizioni

Definizione di Treccani

scongiurare
v. tr. [der. di congiurare, col pref. s- (nel sign. 5)]. –
1. ant. e letter. costringere il demonio o altre forze malefiche ad abbandonare la persona o la cosa che ne è invasata: fare esorcismi per s. satana; s. con formule magiche gli spiriti maligni.
2. fig. a. pregare ardentemente in nome di persone o valori e sentimenti sacri o cari: ti scongiuro in nome dei tuoi figli, per amore di dio; con sign. più generico, pregare fervidamente, supplicare per qualcosa di molto importante e grave: vi scongiuro di tacere; perdonami, te ne scongiuro; l’ho scongiurato di aiutarmi, ma è stato sordo alle mie suppliche; or son io d’una parte e d’altra preso: l’una mi fa tacer, l’altra scongiura ch’io dica (dante); anche in usi assol.: tanto disse e tanto pregò e scongiurò, che ella, vinta, con lui si paceficò (boccaccio). b. evitare, allontanare definitivamente: s. un pericolo, un danno, una disgrazia; la febbre perdura, ma pare ormai scongiurato il pericolo di complicazioni.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

scongiurare
[scon-giu-rà-re] (scongiùro)

v.tr.
1. lett. allontanare con opportuni riti e preghiere le forze demoniache da una persona o una cosa che ne è posseduta: s. satana, gli spiriti maligni; s. con esorcismi l'indemoniato
2. fig. pregare ardentemente; implorare, supplicare, spesso per amore di qualcuno o qualcosa che il supplicato venera, ama o teme: in nome di dio, vi scongiuro di non parlare; lo scongiurò di non partire
3. fig. allontanare, evitare, scansare: s. una disgrazia, un pericolo, un danno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

scongiurare
[scon-giu-rà-re]
a aus. avere
1. chiedere con insistenza, supplicare, specialmente in nome di chi o di ciò che è grandemente amato, temuto o venerato [+ di, che]: mi ha scongiurato di rimanere; scongiurò che non facessimo parola dell’accaduto; scongiurare in nome di Dio
2. evitare, allontanare: scongiurare un danno, un pericolo; i suoi consigli hanno scongiurato errori grossolani
3. (lett.) compiere esorcismi che, secondo certe credenze, servono a liberare persone o cose da uno spirito maligno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di s- e congiurare.

Termini vicini

scongelare scongelaménto sconfòrto sconfortévole sconfortare sconfortante sconfóndere sconfitta sconfinato sconfinare sconfinaménto sconfìggere sconficcare sconfessióne sconfessare sconfacènte scondizionato scondito sconcòrdia sconcòrde sconcordare sconcordanza sconcluṡionato sconcluṡionatézza sconclùdere scóncio sconciatura sconciare sconcézza scongiurazióne scongiuro sconnessióne sconnèsso sconnessura sconnèttere sconocchiare sconocchiatura sconoscènte sconoscènza sconóscere sconosciménto sconosciuto sconquassaménto sconquassare sconquasso sconsacrare sconsacrazióne sconsideratézza sconsiderato sconsigliàbile sconsigliare sconsigliatézza sconsigliato sconsolare sconsolato scontàbile scontabilità scontaménto scontare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib