Il lemma sconquasso
Definizioni

Definizione di Treccani
sconquasso
s. m. [der. di sconquassare]. – lo sconquassare, l’essere sconquassato; il fragore, il danno e il disordine che ne derivano: l’uragano ha fatto un grande s. nei porti e negli abitati costieri; senti che s. di vetri!; mettere a s., sconquassare; fig., rovina, scompiglio, grave disordine: che s. in quella famiglia dopo il fallimento finanziario!; mettiamo tutto a tacere, se non vogliamo far nascere uno sconquasso.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sconquasso
[scon-quàs-so]
1. azione e risultato dello sconquassare; urto, scossa rovinosa e fragorosa che provoca gravi danni agli oggetti: entrò di corsa nel salotto e fece uno s. della cristalliera; si sentiva uno s. infernale
|| mettere a sconquasso, sconquassare
2. estens. malessere fisico; scombussolamento: sento ancora lo s. di quel viaggio disastroso
3. fig. turbamento grave, finimondo, scompiglio: la notizia portò lo s. in quella casa; le sue parole fecero nascere uno s.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sconquasso
[scon-quàs-so]
pl. -i
1. lo sconquassare, l’essere sconquassato: la bufera ha fatto un grande sconquasso
2. grande disordine, scompiglio: il suo arrivo ha portato uno sconquasso generale.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
sconquassare sconquassaménto sconosciuto sconosciménto sconóscere sconoscènza sconoscènte sconocchiatura sconocchiare sconnèttere sconnessura sconnèsso sconnessióne scongiuro scongiurazióne scongiurare scongelare scongelaménto sconfòrto sconfortévole sconfortare sconfortante sconfóndere sconfitta sconfinato sconfinare sconfinaménto sconfìggere sconficcare sconsacrare sconsacrazióne sconsideratézza sconsiderato sconsigliàbile sconsigliare sconsigliatézza sconsigliato sconsolare sconsolato scontàbile scontabilità scontaménto scontare scontatàrio scontato scontentare scontentézza scontènto scontista scónto scontòrcere scontornare scontòrto scontrare scontrino scóntro scontrosàggine scontrosità scontróso