Il lemma sconóscere
Definizioni

Definizione di Treccani
sconóscere
v. tr. [der. di conoscere, col pref. s- (nel sign. 1)] (coniug. come conoscere), non com. –
1. non voler riconoscere: nella nostra mente sono certe eterne verità che non possiamo s. o riniegare (vico); voi ... sconoscete affatto le leggi dell’eterna repubblica naturale, sconoscete i diritti dell’intera nazione (pisacane). s. un beneficio, mostrare d’ignorarlo col non avere per chi l’ha fatto la dovuta riconoscenza; analogam.: poiché il signore ci ha dato un figliuolo che ha idea di far bene mostriamocene grati collo s. i suoi doni! (i. nievo).
2. nell’uso region. siciliano, ignorare, non sapere. ◆ part. pres. sconoscènte, anche come agg. (v.). ◆ part pass. sconosciuto, anche come agg. (v.).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sconoscere
[sco-nó-sce-re]
ant. scognoscere
(sconósco; si coniuga come conóscere)
non com. misconoscere, rifiutare di riconoscere: si ostina a s. i nostri diritti
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sconoscere
[sco-nó-sce-re]
coniugato come conoscere
a aus. avere
(non com.) disconoscere, non voler riconoscere: sconoscere i meriti di qualcuno
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di s- e conoscere.
Termini vicini
sconoscènza sconoscènte sconocchiatura sconocchiare sconnèttere sconnessura sconnèsso sconnessióne scongiuro scongiurazióne scongiurare scongelare scongelaménto sconfòrto sconfortévole sconfortare sconfortante sconfóndere sconfitta sconfinato sconfinare sconfinaménto sconfìggere sconficcare sconfessióne sconfessare sconfacènte scondizionato scondito sconosciménto sconosciuto sconquassaménto sconquassare sconquasso sconsacrare sconsacrazióne sconsideratézza sconsiderato sconsigliàbile sconsigliare sconsigliatézza sconsigliato sconsolare sconsolato scontàbile scontabilità scontaménto scontare scontatàrio scontato scontentare scontentézza scontènto scontista scónto scontòrcere scontornare scontòrto scontrare