sconnessione
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sconnessióne

Il lemma sconnessióne

Definizioni

Definizione di Treccani

sconnessióne
s. f. [der. di connessione, col pref. s- (nel sign. 1)]. –
1. non com. mancanza di connessione; sconnessura: riordinavo le tegole al caso di sconnessioni, di rotture e di pioggia che trapelasse (c. gozzi).
2. fig. mancanza di coerenza, di connessione logica e sintattica: s. di idee, s. di un ragionamento, di un discorso.
3. a. in matematica e, più in partic., in topologia, il fatto di non essere connesso. b. In informatica, mancanza di collegamento tra un’unità centrale e una periferica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sconnessione
[scon-nes-sió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. mancanza di connessione: un tavolato cigolante per la s. delle assi
2. fig. mancanza di coerenza, di legami logici o sintattici: s. di idee, di discorsi, di ragionamenti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sconnessione
[scon-nes-sió-ne]
pl. -i
l’essere sconnesso; mancanza di connessione, specialmente dal punto di vista logico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di s- e connessione.

Termini vicini

scongiuro scongiurazióne scongiurare scongelare scongelaménto sconfòrto sconfortévole sconfortare sconfortante sconfóndere sconfitta sconfinato sconfinare sconfinaménto sconfìggere sconficcare sconfessióne sconfessare sconfacènte scondizionato scondito sconcòrdia sconcòrde sconcordare sconcordanza sconcluṡionato sconcluṡionatézza sconclùdere scóncio sconnèsso sconnessura sconnèttere sconocchiare sconocchiatura sconoscènte sconoscènza sconóscere sconosciménto sconosciuto sconquassaménto sconquassare sconquasso sconsacrare sconsacrazióne sconsideratézza sconsiderato sconsigliàbile sconsigliare sconsigliatézza sconsigliato sconsolare sconsolato scontàbile scontabilità scontaménto scontare scontatàrio scontato scontentare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib