Il lemma sconsolare
Definizioni

Definizione di Treccani
sconsolare
v. tr. [der. di consolare2, col pref. s- (nel sign. 1)] (io sconsólo, ecc.), letter. – sconfortare, togliere ogni conforto o speranza; anche come intr. pron., sconsolarsi, perdere ogni speranza, sconfortarsi: virginia,... degli alteri disdegni tuoi si sconsolava il folle signor di roma (leopardi). ◆ part. pres. sconsolante, anche come agg., che sconforta, che provoca scoramento, avvilimento e sim.: una notizia, una lettera sconsolante; essere, trovarsi in una situazione sconsolante; con valore neutro, in funzione di predicato: è sconsolante constatare che spesso i figli si disinteressano degli anziani genitori. ◆ part. pass. sconsolato, anche come agg. (v. la voce).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sconsolare
[scon-so-là-re]
(sconsólo)
a v.tr.
Riempire di sconforto, di desolazione, di avvilimento: quella notizia lo sconsolò
SIN. rattristare, affliggere
b v.intr. pronom. sconsolàrsi
Provare sconforto, afflizione; perdere fiducia o speranza
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sconsolare
[scon-so-là-re]
io sconsólo ecc.
a aus. avere
privare di consolazione, conforto o speranza
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di s- e consolare 1.
Termini vicini
sconsigliato sconsigliatézza sconsigliare sconsigliàbile sconsiderato sconsideratézza sconsacrazióne sconsacrare sconquasso sconquassare sconquassaménto sconosciuto sconosciménto sconóscere sconoscènza sconoscènte sconocchiatura sconocchiare sconnèttere sconnessura sconnèsso sconnessióne scongiuro scongiurazióne scongiurare scongelare scongelaménto sconfòrto sconfortévole sconfortare sconsolato scontàbile scontabilità scontaménto scontare scontatàrio scontato scontentare scontentézza scontènto scontista scónto scontòrcere scontornare scontòrto scontrare scontrino scóntro scontrosàggine scontrosità scontróso sconvenévole sconveniènte sconveniènza sconvenire sconvòlgere sconvolgiménto scoop scoordinaménto scoordinazióne