sconsideratezza
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sconsideratézza

Il lemma sconsideratézza

Definizioni

Definizione di Treccani

sconsideratézza
s. f. [der. di sconsiderato]. – l’essere sconsiderato, e la qualità, il comportamento, il modo d’agire di chi è sconsiderato, mancanza di adeguata riflessione, di ponderazione, di buon senso: lo ha fatto per s., non per cattiveria; un gesto criticabile per la sua s.; non com., con senso concr., azione da persona sconsiderata: certe s. in un uomo della tua età sono veramente deprecabili; è una s. che ti costerà cara.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sconsideratezza
[scon-si-de-ra-téz-za]

s.f.
1. mancanza di consideratezza, di prudenza, di cautela, di sufficiente riflessione: agire con s.; nuocere a una persona per pura s.
SIN. avventatezza, precipitazione
2. azione, espressione di persona sconsiderata, poco avveduta, poco prudente: questa s. ti poteva costare la vita


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sconsideratezza
[scon-si-de-ra-téz-za]
pl. -e
l’essere sconsiderato; imprudenza, avventatezza.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

sconsacrazióne sconsacrare sconquasso sconquassare sconquassaménto sconosciuto sconosciménto sconóscere sconoscènza sconoscènte sconocchiatura sconocchiare sconnèttere sconnessura sconnèsso sconnessióne scongiuro scongiurazióne scongiurare scongelare scongelaménto sconfòrto sconfortévole sconfortare sconfortante sconfóndere sconfitta sconfinato sconfinare sconsiderato sconsigliàbile sconsigliare sconsigliatézza sconsigliato sconsolare sconsolato scontàbile scontabilità scontaménto scontare scontatàrio scontato scontentare scontentézza scontènto scontista scónto scontòrcere scontornare scontòrto scontrare scontrino scóntro scontrosàggine scontrosità scontróso sconvenévole sconveniènte sconveniènza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib