Il lemma sdaziare
Definizioni

Definizione di Treccani
sdaziare
v. tr. [der. di dazio, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sdàzio, ecc.). – svincolare una merce dal dazio: s. una partita di vino. ◆ part. pass. sdaziato, anche come agg.: il prezzo s’intende per la merce sdaziata e consegnata a domicilio.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sdaziare
[ṣda-zià-re]
(sdàzio, -zi, sdàziano; sdaziànte; sdaziàto)
bur svincolare una merce dal dazio pagando la cifra prescritta
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sdaziare
[ʃda-zià-re]
io ʃdàzio ecc.
a aus. avere
svincolare dal dazio una merce per farla entrare in un territorio: sdaziare una damigiana di vino
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di dazio, col pref. s-.
Termini vicini
sdaziaménto sdarsi sdamare scutrettolare scùtica scuterista scutellària scusso scuṡare scuṡante scuṡàbile scuṡa scurrilità scurrile scuro scurire scurìccio scuriata scurétto scure scurare scuponatura scuponato scuotitóre scuotitóio scuotipàglia scuotiménto scuòtere scuòlabus scuòla sdebitare sdegnare sdégno sdegnosità sdegnóso sdentare sdentati sdentato sdifferenziaménto sdigiunarsi sdilinquiménto sdilinquire sdimenticare sdipanare sdire sdiricciare sdiricciatura sdoganaménto sdoganare sdogare sdolcinatézza sdolcinato sdolcinatura sdoppiaménto sdoppiare sdorare sdossare sdottorare sdottoreggiare sdràia