Il lemma sdilinquiménto
Definizioni

Definizione di Treccani
sdilinquiménto
s. m. [der. di sdilinquire]. – lo sdilinquirsi, spec. nel senso concr. di svenevolezza, smanceria, eccesso di effusioni: con i suoi s. si rendeva ridicolo agli occhi di lei; ogni epoca ha la sua malattia ... l’ottocento ebbe la tubercolosi e gli s. sentimentali (Saba).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sdilinquimento
[ṣdi-lin-qui-mén-to]
1. azione dello sdilinquire o dello sdilinquirsi: uno s. di stomaco
2. spec. al pl. effusione sdolcinata, svenevolezza, smanceria: detesto tutte quelle moine e quegli sdilinquimenti
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sdilinquimento
[ʃdi-lin-qui-mén-to]
pl. -i
lo sdilinquirsi; smanceria, svenevolezza.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
sdigiunarsi sdifferenziaménto sdentato sdentati sdentare sdegnóso sdegnosità sdégno sdegnare sdebitare sdaziare sdaziaménto sdarsi sdamare scutrettolare scùtica scuterista scutellària scusso scuṡare scuṡante scuṡàbile scuṡa scurrilità scurrile scuro scurire scurìccio scuriata scurétto sdilinquire sdimenticare sdipanare sdire sdiricciare sdiricciatura sdoganaménto sdoganare sdogare sdolcinatézza sdolcinato sdolcinatura sdoppiaménto sdoppiare sdorare sdossare sdottorare sdottoreggiare sdràia sdraiare sdraiata sdràio sdraióni sdrammatiżżare sdrucciolare sdrucciolévole sdrucciolevolézza sdrucciolìo sdrùcciolo sdrucciolóni