Il lemma sdentato
Definizioni

Definizione di Treccani
sdentato
agg. [der. di dente, col pref. s- (nel sign. 4)]. – privo di denti: una vecchia s.; sorrideva spesso, aprendo la sua bocca s.; anche di oggetti: un pettine s., una sega s.; certe lime logore e s. servono ad imbrunire il ferro e dargli il liscio e ’l lustro (d. bartoli). ◆ dim. sdentatèllo, con valore vezz. o scherz.: un bambino sdentatello.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sdentato
[ṣden-tà-to]
(part. pass. di sdentàre)
a agg.
Che ha perso i denti, in tutto o in parte: un bambino s.; una sega sdentata; pettini sdentati
b s.m. (f. -ta)
Persona sdentata
‖ dim. sdentatèllo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sdentato
[ʃden-tà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che non ha i denti, che ha perso i denti: un pettine sdentato; un bimbo sdentato
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di dente, col pref. s-.
Termini vicini
sdentati sdentare sdegnóso sdegnosità sdégno sdegnare sdebitare sdaziare sdaziaménto sdarsi sdamare scutrettolare scùtica scuterista scutellària scusso scuṡare scuṡante scuṡàbile scuṡa scurrilità scurrile scuro scurire scurìccio scuriata scurétto scure scurare scuponatura sdifferenziaménto sdigiunarsi sdilinquiménto sdilinquire sdimenticare sdipanare sdire sdiricciare sdiricciatura sdoganaménto sdoganare sdogare sdolcinatézza sdolcinato sdolcinatura sdoppiaménto sdoppiare sdorare sdossare sdottorare sdottoreggiare sdràia sdraiare sdraiata sdràio sdraióni sdrammatiżżare sdrucciolare sdrucciolévole sdrucciolevolézza