Il lemma sdentati
Definizioni

Definizione di Treccani
sdentati
s. m. pl. [dall’agg. sdentato, come traduz. del lat. scient. edentata (v. edentati)]. – ordine di mammiferi euterî, con poche specie limitate all’america merid. e centr., note comunem. come armadilli, bradipi e formichieri. Presentano una dentatura assente o ridotta, con denti privi di smalto e radici, a crescita continua; lo scheletro assile è caratterizzato dalla presenza di vertebre provviste di processi articolari supplementari. L’ordine ebbe un notevole sviluppo nell’era terziaria, con forme anche gigantesche sopravvissute fino all’era quaternaria.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
sdentati
[ṣden-tà-ti]
zool nella vecchia classificazione zoologica, superordine di mammiferi caratterizzato da mancanza o scarso sviluppo dei denti, privi di smalto, o da assenza di incisivi nella mascella superiore
|| al sing. sdentàto, ogni individuo appartenente a tale superordine
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
sdentati
[ʃden-tà-ti]
(zool.) ordine della vecchia classificazione dei mammiferi, comprendente animali privi di denti o con denti rudimentali (p.e. formichiere, armadillo)
♦ sing.
-o
ogni animale appartenente a questo ordine
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← cfr. sdentato.
Termini vicini
sdentare sdegnóso sdegnosità sdégno sdegnare sdebitare sdaziare sdaziaménto sdarsi sdamare scutrettolare scùtica scuterista scutellària scusso scuṡare scuṡante scuṡàbile scuṡa scurrilità scurrile scuro scurire scurìccio scuriata scurétto scure scurare scuponatura scuponato sdentato sdifferenziaménto sdigiunarsi sdilinquiménto sdilinquire sdimenticare sdipanare sdire sdiricciare sdiricciatura sdoganaménto sdoganare sdogare sdolcinatézza sdolcinato sdolcinatura sdoppiaménto sdoppiare sdorare sdossare sdottorare sdottoreggiare sdràia sdraiare sdraiata sdràio sdraióni sdrammatiżżare sdrucciolare sdrucciolévole