sdifferenziamento
  1. Home
  2. Lettera s
  3. sdifferenziaménto

Il lemma sdifferenziaménto

Definizioni

Definizione di Treccani

sdifferenziaménto
s. m. (o sdifferenziazióne f.) [der. di differenziamento, differenziazione, col pref. s- (nel sign. 1) , ]. – In biologia, passaggio di una cellula, di un tessuto animale (o suo frammento) da una condizione differenziata, cioè specializzata morfologicamente e funzionalmente, a una condizione in cui queste caratteristiche differenziali sono perdute; tale processo (che può avere origine fisiologica, patologica o sperimentale) è frequente soprattutto nelle cellule tumorali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

sdifferenziamento
[ṣdif-fe-ren-zia-mén-to]

s.m.
biol processo per il quale un tessuto vegetale o animale, un organo o una cellula perdono le peculiari caratteristiche morfologiche acquisite con il differenziamento e riacquistano caratteristiche embrionali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

sdifferenziamento
[ʃdif-fe-ren-zia-mén-to]
pl. -i
(biol.) processo per cui cellule e tessuti che hanno già acquisito determinate caratteristiche morfologiche e funzionali tornano a essere pluripotenti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da differenziamento, col pref. s-.

Termini vicini

sdentato sdentati sdentare sdegnóso sdegnosità sdégno sdegnare sdebitare sdaziare sdaziaménto sdarsi sdamare scutrettolare scùtica scuterista scutellària scusso scuṡare scuṡante scuṡàbile scuṡa scurrilità scurrile scuro scurire scurìccio scuriata scurétto scure scurare sdigiunarsi sdilinquiménto sdilinquire sdimenticare sdipanare sdire sdiricciare sdiricciatura sdoganaménto sdoganare sdogare sdolcinatézza sdolcinato sdolcinatura sdoppiaménto sdoppiare sdorare sdossare sdottorare sdottoreggiare sdràia sdraiare sdraiata sdràio sdraióni sdrammatiżżare sdrucciolare sdrucciolévole sdrucciolevolézza sdrucciolìo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib